Ultime news

Augusta, redazione nuovo Piano urbanistico generale: aperta la partecipazione a cittadini e portatori di interesse

L’obiettivo è raccogliere proposte, osservazioni, idee e suggerimenti che possano essere valutati in sede di redazione del Piano

E’ stato formalmente avviato il procedimento di formazione del nuovo Piano urbanistico generale (Pug), strumento fondamentale per la pianificazione e lo sviluppo ordinato e sostenibile del territorio comunale a cui cittadini e portatori di interesse potranno contribuire con propri proposte e suggerimenti. Lo fa sapere l’assessore all’Urbanistica Tania Patania che aggiunge: “l’elaborazione del Pug rappresenta un traguardo decisivo e strategico per la nostra comunità: un percorso di innovazione urbanistica che, attraverso una visione moderna e integrata, pone al centro la qualità della vita, la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio, la rigenerazione urbana e il rilancio del tessuto produttivo e commerciale. Una finestra aperta alla partecipazione attiva dei cittadini”.

Nel rispetto delle disposizioni della legge 19 del 2020, l’ ufficio di piano – VI settore servizi di Pianificazione e Sviluppo – ha attivato una finestra pubblica di partecipazione attiva rivolta a tutti i cittadini, ai portatori di interesse, alle associazioni di categoria e agli operatori economici. L’obiettivo è raccogliere proposte, osservazioni, idee e suggerimenti che possano essere valutati in sede di redazione del Piano. È disponibile un apposito modello partecipativo online, accessibile direttamente attraverso il sito istituzionale del Comune di Augusta all’indirizzo: https://forms.gle/5zR7GemBuaDGXn3VA

Tutti gli interessati potranno compilare il modello, con indicazioni puntuali sui temi urbanistici, commerciali, ambientali, paesaggistici o infrastrutturali, e trasmetterlo entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso. Un percorso condiviso verso il futuro della città. L’ufficio di Piano provvederà, inoltre, a programmare una serie di incontri partecipativi aperti alla cittadinanza, volti a garantire il massimo coinvolgimento della collettività nel processo decisionale. Le date degli incontri saranno comunicate attraverso il sito web dell’Ente, nella sezione dedicata al Pug.

“Questa fase – prosegue l’assessore  Patania – non è solo un adempimento normativo, ma un’occasione concreta per costruire insieme una città più moderna, inclusiva, dinamica e sostenibile. Invito ciascun cittadino a sentirsi parte attiva di questo importante cammino collettivo. La città del futuro si progetta oggi, con il contributo di tutti”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni