Ultime news

Augusta, il “Patto della lettura” nel “Maggio dei libri” presentato al Comune

Il cartellone prevede tanti eventi che si susseguiranno tra cui anche le attività di associazioni e  scuole che hanno sottoscritto il patto della lettura

E’ stato presentato nei giorni scorsi nel salone di rappresentanza del palazzo di città, il cartellone del “Maggio dei libri” che include la “Festa del libro”, una iniziativa che vede protagonista il “Patto della lettura” della città di Augusta. “Ciascuna associazione – ha dichiarato l’assessore Giuseppe Carrabino – avrà modo di illustrare il proprio operato nel contesto della “Festa del libro” e della “Notte bianca del libro” nell’ambito del programma che scandirà il mese di maggio dal 6 al 29 e con una tre giorni di full immersion da venerdì 9 a domenica 11″.

Il “patto della lettura” è costituito da una aggregazione di istituzioni scolastiche, associazioni culturali e di volontariato che accogliendo l’invito dell’assessorato alla Cultura e su specifiche indicazioni ministeriali, hanno aderito ad un progetto che ha la finalità di promuovere il libro e la lettura secondo le modalità stabilite dagli stessi sottoscrittori.

Nutrito l’elenco di queste realtà che operano nel tessuto sociale cittadino: Centro teatrale siciliano, associazione genitori e figli “Unitevi a noi”, Aido – associazione italiana donatori organi, Archeoclub, associazione Hangar team, libreria Mondadori, Società augustana di Storia patria, Nuova Acropoli, Auser, Rotary club, liceo classico “Megara”, istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz”, istituti comprensivi “Orso Mario Corbino” e “Domenico Costa”, gruppo di lettura e laboratorio teatrale “Le straripantesse”, Fondazione famiglia Catalano, Oratorio Santa Maria Goretti Anspi, Comitato Premiarte Federico II, associazione culturale Icob, Associazione Augusta project,  Antonello Forestiere. Simbolico il logo del “patto” disegnato da Salvatore Romano, presidente della Società augustana di Storia patria che raffigura la “Porta Santo Stefano”, vulgo spagnola, edificata con i libri anziché con la pietra.

 

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni