Anche da Augusta sono partiti ieri sera i devoti di san Sebastiano per raggiungere la Basilica del santuario di Melilli, che alle 4 di stanotte ha aperto le sue porte in occasione dei festeggiamenti che si concluderanno l’11 maggio. Due gruppi si sono mossi dalla Borgata e dalla chiesa di santa Lucia dopo le 21, 30, e poco prima delle 23 dalla chiesa di San Nicola di Bari della frazione marinara di Brucoli.
Una tradizione abbastanza sentita anche dagli augustani quella dal cammino a piedi di San Sebastiano, che è compatrono di Augusta, e con cui i devoti e pellegrini omaggiano il santo arrivando fino alla basilica santuario del Comune melillese dove vengono accolti dal comitato dei festeggiamenti. Anche quest’anno le forze dell’ ordine hanno pattugliato le strade e il gruppo comunale di Protezione civile ha fornito servizio di assistenza ai pellegrini accompagnandoli nel loro cammino, mentre altre squadre erano presenti sul posto per fornire assistenza immediata ai fedeli in arrivo nella città di Melilli.
Pellegrini sono arrivati un po’ da tutta la provincia, dalle parrocchie di Carlentini, Villasmundo, Siracusa, Priolo, Palazzolo Acreide, Solarino, Floridia e Sortino. In occasione del Giubileo i pellegrini che hanno raggiunto il Santuario potranno ottenere l’indulgenza plenaria con la confessione sacramentale, la partecipazione alla messa e le preghiere secondo le intenzioni del Pontefice.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni