Una stanza dedicata alle donne che accedono alla caserma dei Carabinieri di Augusta per denunciare violenze e/o soprusi è stata inaugurata questa mattina alla presenza delle autorità provinciali, locali e della presidente nazionale del Soroptimist international d’Italia, Giovanna Guercio. La stanza, infatti, situata negli ambienti della Stazione Carabinieri, è stata realizzata d’intesa con il club Soroptimist di Siracusa, nell’ambito di un progetto nazionale tra il comando generale dell’Arma e l’associazione internazionale. Si tratta di un ambiente protetto e dedicato che tende a un approccio meno traumatico con gli investigatori e a trasmettere una sensazione di accoglienza alla persona per le sofferenze subite.
Il comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa, colonnello Gabriele Barecchia ha ricordato l’impegno profuso giornalmente dalle donne e dagli uomini dell’Arma in particolare al contrasto della violenza di genere, definita “inaccettabile” in quanto fondata sull’errata concezione di un rapporto impari tra uomo e donna.
Un particolare ringraziamento è stato espresso alla presidente del club Soroptimist di Siracusa, Maria Giovanna Carnemolla, per l’impegno profuso nella realizzazione del progetto nella caserma di Augusta e per l’ammodernamento della stanza situata all’interno del comando provinciale Carabinieri di Siracusa che avverrà il prossimo 10 dicembre.
La presidente nazionale dell’associazione Guercio ha ricordato che la stanza è stata realizzata con immenso impegno da parte di tutte le socie e che tra i vari progetti portati avanti dal Soroptimist International d’Italia la “Stanza tutta per se”, che fa parte del protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri è tra i più importanti mai realizzati. Inoltre ha riconosciuto la grande professionalità delle forze dell’ordine e della magistratura che si occupano della delicata materia della violenza sulle donne e sui minori.
La cerimonia di inaugurazione si è conclusa con il taglio del nastro e con un video messaggio del comandante generale dell’Arma generale Teo Luzi, sull’importante impegno del Soroptimist International d’Italia sul delicato tema del contrasto della violenza sulle donne e sulle stanze dedicate e realizzate grazie al protocollo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo