In tendenza

Augusta, settimana “corta” e trasporto urbano per gli studenti: riformulati gli orari dei pullman dell’Ast

È quanto emerso dall’incontro, che si è tenuto questa mattina al Municipio tra l’amministrazione comunale, la direzione  dell’Ast e i rappresentanti dei genitori degli istituti Megara e Ruiz

Sono stati riformulati, in relazione alle nuova articolazione dell’orario delle lezioni dei due istituti superiori cittadini in cinque giorni settimanali, gli orari dei pullman del servizio urbano che utilizzano gli studenti e che saranno avviati dalla prossima settimana. È quanto emerso dall’incontro, che si è tenuto questa mattina al Municipio tra il sindaco Giuseppe Di Mare, gli assessori al Trasporto pubblico Peppe Tedesco e alle Politiche dell’ istruzione Ombretta Tringali, il direttore dell’Ast, Carmelo Coriglie, il responsabile provinciale Sebastiano Giaccotto e i rappresentanti dei genitori degli istituti Megara e Ruiz, rispettivamente Giovanni Ternullo e Salvatore Coco, proprio sull’esigenza di mettere in atto alcune modifiche agli orari delle corse del trasporto urbano dopo che da quest’anno le due scuole superiori hanno adottato la settimana corta con lezioni dal lunedì al venerdì.

“Dopo diverse interlocuzioni, con la disponibilità dell’azienda trasporti e dalle segnalazioni dei rappresentanti dei genitori,  sono stati formulati i nuovi orari che – hanno fatto sapere Tedesco e Tringali – accolgono integralmente la proposta dell’amministrazione comunale fatta nei mesi scorsi al fine di migliorare la copertura del servizio in tutte le zone e ridurre i tempi d’attesa degli studenti al termine delle lezioni”.

Dalla prossima settimana, dal capolinea di via Caracciolo, verranno effettuate le seguenti corse: linea 6 partenza alle  13:30;  linea 5, già modificata in linea 6, partenza alle 14; linea 3 partenza alle 15:15;  linea 1 (che funge da ¼) partenza alle  13:25, passando per Monte Tauro, Monte Amara e zona Parco Airone.

“Consapevoli della complessità nel riuscire a far coincidere orari diversi di molteplici plessi riteniamo di aver raggiunto un accordo soddisfacente ma soprattutto fattibile. – hanno concluso i due assessori -. Anche in quest’occasione, la sinergia venutasi a creare tra le parti interessate ha portato al raggiungimento degli obiettivi utili alla collettività, a favore delle famiglie e degli studenti che potranno finalmente risolvere le difficoltà dell’ultimo mese”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo