In tendenza

Augusta, restauro del castello di Brucoli: pubblicato il bando di gara

Sarà espletata dall’Urega e scade il 29 novembre e dovrebbe consentire di rendere fruibile il castello già restaurato a piano terra nel 2009

Sono rivolti, fondamentalmente, al restauro, al consolidamento delle strutture murarie e dei paramenti lapidei che versano in avanzato stato di deterioramento per l’azione aggressiva degli agenti meteorici e della salsedine nonché delle volte i lavori di restauro del castello di Brucoli finanziati con risorse del “Patto per il sud”  già nel 2016. Lunedì scorso la Regione, attraverso la Sovrintendenza ai Beni culturali,  ha pubblicato il bando della gara che sarà espletata dall’Urega e che scade il prossimo 29 novembre per affidare i lavori. L’importo a base d’asta è di 1 milione e 800 mila euro a cui si aggiunge la somma di circa 700 mila euro a disposizione della stazione appaltante, per un totale di due milioni e  mezzo di euro.

“Nel progetto – si legge nella relazione firmata dai progettisti Giuseppe Armeri, Sebastiano Sirugo e Roberto Gintoli- è stata prevista una serie d’interventi riguardanti le finiture, quali intonaci, infissi, pavimentazioni e la realizzazione di una scala di acciaio corten e legno per il collegamento verticale; il completamento dei camminamenti di ronda e la realizzazione di una passerella per collegare la cinta perimetrale alla torre”.

Il Castello di Brucoli, il cui nucleo originario  è una torre rettangolare, rappresenta un particolare sistema difensivo, posto a protezione del borgo marinaro sulla cui estremità sorge. Si estende su due piani, il piano terra restaurato nel 2009 con una spesa di 800 mila euro di fondi del Lotto è stato aperto al pubblico nell’estate del 2012 quando furono organizzate diverse manifestazioni culturali grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto  tra la Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa ed il Comune di Augusta, dopodiche non è stato più possibile  accedervi  se non per qualche occasione particolare. L’anno scorso l’attuale amministrazione ha sottoscritto  un protocollo d’intesa con l’Agenzia del Demanio per ottenere la  concessione del Castello aragonese.

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo