“Il bello, buono e giusto nella letteratura: Tolkien – Gibran – Gandhi”. È stato questo il tema dell’incontro culturale che si è svolto sabato in occasione della “Giornata internazionale per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo” a cura di Nuova Acropoli Augusta, associazione di filosofia, cultura e volontariato ha celebrato.
Nonostante il maltempo la manifestazione ha fatto registrare il tutto esaurito e sono stati raccontati i tre grandi uomini che con le loro opere hanno dato testimonianza dello straordinario valore della diversità culturale che ha determinato le loro azioni: Gibran, lo scrittore della bellezza interiore; Gandhi, colui che ha guidato la rivoluzione non violenta delle minoranze etniche; Tolkien, il professore che amava i draghi e che con le sue opere immaginifiche ha raccontato l’eterna lotta tra il bene e il male. Ognuno diverso eppure ognuno mosso da un identico motore etico: vivere per ideali universali quali bellezza, giustizia e bontà.
Ad arricchire l’evento anche una mostra fotografica a cura di Luana Iacono e Angelo Latina, in collaborazione con Elena Moschitto. L’incontro si è concluso con l’invito a partecipare ai corsi promossi dall’associazione, gratuiti e aperti a tutti, di filosofia e formazione al volontariato. Il primo inizierà oggi 22 maggio alle 19 nella sede associativa di Nuova Acropoli Augusta, il secondo venerdì 26 maggio sempre alle 19 nella stessa sede.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo