In tendenza

Augusta celebra la Giornata della memoria nelle scuole, nel ricordo di don Paolo Liggeri

Ognuna delle scuole cittadine ha promosso diverse iniziative in collaborazione con il Comune

Si celebra anche ad Augusta oggi la “Giornata della memoria” con una serie di iniziative che coinvolgeranno le scuole promosse dal Comune.

Al primo istituto comprensivo Principe di Napoli una rappresentanza degli alunni di tutte le classi dell’istituto darà vita a un flash mob e alla lettura di albi illustrati e testi inerenti alla Shoah.

Visione di videoclip realizzati dagli alunni coordinati dai docenti. Al secondo istituto comprensivo Orso Mario Corbino, al plesso “Monte 1” ci sarà un momento di riflessioni e letture sul nostro concittadino don Paolo Liggieri, deportato e fondatore dell’ istituto “La casa” di Milano.

Al primo istituto superiore Megara, nell’auditorium “Giuseppe Amato” si potrà assistere un recital ispirato alla libro di Primo Levi dal titolo “I sommersi e i salvati” Seguirà la proiezione del video “Auschwitz Birkeanu” a cura dell’ Apf”.

Il secondo istituto superiore Gaetano Arangio Ruiz celebrerà la giornata con’ un assemblea sul tema “Stelle senza cielo. Bambini della Shoah” e vedranno il film “Jona che visse nella balena” a cui seguirà   un momento di raccoglimento davanti al “Giardino dei giusti” .

Infine al terzo istituto comprensivo Todaro di via  Gramsci e al plesso centrale del quarto Domenico Costa gli alunni si confronteranno in poesie e  letture dei deportati testimoni della Shoah.

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo